Durante la mia permanenza in Francia per lavoro a Nantes ho avuto l'occasione di conoscere qualche fur francese del luogo e parlare, tra le altre cose, di come il fandom che ci accomuna cambi da qui a lì. La Francia è proprio qui a due passi eppure, a meno di non conoscere personalmente qualcuno, succede molto di rado l'avere dei punti di contatto tra noi.
Il primo fur che ho conosciuto, dopo aver postato una presentazione sul forum francese FranceFurs e, successivamente, essere stato reindirizzato su Furaffinity, è stato Rimou. Di una gentilezza e una disponibilità grandissime, mi ha fatto da guida alla città insieme ad alcuni altri furs di Nantes. Abbiamo potuto partecipare ad una fiera locale sul Giappone e sui fumetti proprio a pochi giorni dal mio arrivo in città e ho potuto approfittare di questa breve conoscenza per farmi dare il contatto di alcuni furs con cui iniziare questo progetto: un'intervista in punti e con più punti di vista per scoprire se e come il fandom furry in Francia si differenzia da quello italiano.
I furs che ho intervistato sono
Ecco cosa ne è saltato fuori.
Qui in Italia negli anni passati si usava conoscersi nei forum o su Furaffinity. Oggi i social come Facebook o G+ tengono connessi una maggior parte dei furs italiani. Quali sono i siti più usati in Francia per conoscersi?

Beh Prima di tutto abbiamo FranceFurs che connette non poca gente. Non è un passaggio obbligato ma aiuta molto a farsi conoscere e a incontrare furs. In seguito, i furries francesi utilizzano i social network classici come Facebook e Twitter, i siti internazionali come Furaffinity e Weasyl (principalmente per l'arte) e c'è un'alternativa furry a Facebook gestita da francofoni che è apparsa da poco, Anthrocity.

Per primo, i furries francesi spesso si fanno vivi sul più grande forum francese, FranceFurs, un vecchio forum phpbb creato nel 2003. Allegata al forum c'è una chatroom con diverse persone collegate lì ogni giorno (di pomeriggio). Prima di quella, c'era una mailgroup con appena dieci persone. Altri posti come Facebook, Secondlife, Furaffinity, anche Deviantart danno luogo a relazioni e gruppi di furs francesi. Qualche altro piccolo forum tiene collegati alcuni gruppi di amici. Anthro.fr, Anthrocity (un sito in stile facebook per furries francesi), Anthrofurs.

Hum. Molti naturalmente usano Facebook e i social network ma allo stesso modo viene usato "FranceFur", il più grande forum furry francese, e recentemente anche Anthrocity comincia ad avere un buon numero di membri.
- Vi manca il fatto di non avere più una convention nazionale?

Sì e no. Certo, trovo che manchi al paesaggio furry francese l'avere una con marcata Blu, Bianco e Rosso, ma nessun progetto di grande portata ha saputo tenere testa alla distanza, soprattutto perchè il fandom francese è troppo ristretto (comparandolo con i fandom britannico e tedesco, organizzatori delle più grandi con europee) e/o non così motivati e pratici come servirebbe (non quanto i Cechi per esempio, che hanno 3 mini-convention per anno). Dunque, in un senso, anche se non ci sono con in Francia (ed è un peccato), c'è di che goderne in Europa.

Oh si, mi manca davvero tanto. Ho amato il fatto di essere coinvolto come organizzatore e come "artista" disegnando, creando il conbook, badge, spettacoli di pupazzi. Era una grande occasione per gli artisti, fursuiter e pubblico di incontrarsi e creare cose che non potevano fare durante i soliti incontri. Desidero sempre vivamente che una convention venga organizzata ancora in Francia. E' un discorso che regolarmente salta fuori con gli amici e spero di andare a fare parte di un'avventura come questa. Sono davvero frustrato dal fatto che altri furs non si sentano tristi o invidiosi dal non avere una convention qui, per pure piccola che sia. Si limitano ad aspettare il prossimo Eurofurence o furmeet al bowling senza niente nel mezzo, niente di davvero diverso. Un peccato dal momento che conosco persone qui che non vanno a EF per i SIG, cose che chiaramente non trovi in furmeet locali.

Da un lato sì perchè per molti non è facile andare in un altro paere per una convention, sarebbe più semplice averne una in Francia. Sarebbe anche un bel tramite per ritrovare tutti gli amici furry in un sol posto una volta all'anno.
- Quanti gruppi che organizzano eventi pensi ci siano in Francia?

Ce ne sono nelle principali "città furry" di Francia: Parigi, Lione, Rennes e Nantes. A mio avviso sono i più influenti, del genere che riescono a coinvolgere non poca gente con eventi stabiliti, che fanno dei furs che ci vanno dei partecipanti regolari.

Tra i 3 e i 4 a Parigi (per uscite in fursuit, bowling e ristoranti), un gruppo a Est intornoa Lille e Amiens, 3/4 gruppi a Ovest (Rennes, Nantes, Tours, forse Bordeaux), stessa cosa a Sud (Lione, Marsiglia) quindi intorno ai dieci gruppi di cui la metà abbastanza grandi per organizzare un "grande" furmeet annuale (tra i 15 e i 50 partecipanti per il furmeet di Lione, l'Utopiale Nante's furmeet, convention di anime a Parigi, furdances, Amiens bowling).

Naturalmente ci sono gruppi di conoscenti che si radunano più spesso -e più d'uno- e altri che sono conosciuti per essere stati fatti più volte nello stesso posto e in certi momenti dell'anno. A naso, di questi ultimi direi 5 o 6 ben distinti, sì.
- Quanto credi che furry e yiff siano legati insieme? Può esistere l'uno senza l'altro? Ed è una cosa buona o cattiva nel fandom?

Il porno è ovunque su internet poichè come recita la Rule#34: "Se esiste, c'è del porno a riguardo". Il furry non sfugge a questa regola. Sono legati, è un fatto. Possiamo scegliere di parlarne o meno, va a seconda di persona in persona. Penso che chi presenti il furry cominciando dal porno debba avere più attaccamento allo yiff di altri. E' una cosa da "consumare con moderazione", come si dice.

Lo yiff per me rappresenta due cose distinte, il primo è semplice porno furry mentre il secondo è un lifestyle, aperto e portato avanti da persone che si sentono libere per quel che riguarda il sesso. Queste due cose sono buone E cattive allo stesso tempo, per diversi motivi, sempre a seconda di cosa la gente ci fa. Abbiamo cose molto interessanti fatte nel campo artistico e verso discussioni riguardo a come la gente vive diversi aspetti del sesso. Abbiamo anche quelle che possiamo chiamare persone un po' creepy, stalker, predatori sessuali. Dall'idea che i furries sono aperti poi arriva di tutto. Per alcuni significa "ok, potrò parlare liberamente di cose senza incontrare problemi". Per alcuni altri vuol dire "ok, qui sono sicuro di trovare qualcuno da portarmi a letto!". Senza lo yiff, il fandom si rimpicciolirebbe alquanto.

Les gens font bien ce qu'ils veulent de leurs corps enfin de compte.
Domanda difficile, non sono per forza contraria allo yiff, non è perchè non ne disegno che non mi piace, ma ho qualche problema ad accettarlo quando punta sul malsano (cub, scat, necro ecc). So bene che il fandom furry è intimamente legato allo yiff, che è un fandom per così dire "aperto" alle fantasia di tutti quindi sì, penso che fandom e yiff siano intimamente legati ma certamente l'uno può vivere senza l'altro. Numerosi artisti furry non fanno yiff e tuttavia fanno vivere i loro personaggi nel fandom e lì vi crescono, e questo penso perchè si lavora sul livello dei sentimenti. Per la questione "bene o male", è molto soggettivo poichè dipende da persona a persona, ma credo che finchè rimanga al livello di FANTASIA per certi fetish molto estremi e che non facciano male all'altro immagino che non sia malvagio.
Alla fine le persone fanno quello che vogliono con loro stesse.
- Il furry è conosciuto tra le persone che non sono furry? Quali sono i giudizi di queste persone (se ce ne sono) nei confronti del fandom?

Sì, il furry comincia ad essere conosciuto in Francia fuori dal dandom. E per quando riguarda il pensiero della gente al di fuori del fandom riguardo al fandom stesso, penso che questo dipenda a volte dall'apertura della gente e dal modo in cui il fandom gli è stato presentato. Certi lo vedono come "roba da nerd", una passione di nicchia e un po' infantile di gente che rifiuta di crescere, un gruppo di persone toccate e strane; altre (molto rare) come una devianza sessuale e perversa (probabilmente dovuta da uno sguardo critico loro della presentazione del fandom e del furry per mezzo di un furry non molto skillato nella comunicazione), ma la maggior parte ne sono neutre, penso.

Trovo che il furry sia conosciuto da una manciata di persone, spesso in modo molto disinteressato e generico, una piccola parte di queste persone possono davvero essere positivamente colpite, congratulandosi con il lato creativo e aperto della community, a volte diventando "uno di noi" (che è raro), un altra piccola parte più semplicemente odia i furries per la loro immaturità e a volte collegandoli con altre cose come bestiality e simili.

Molti furry francesi hanno conosciuto il furry tramite il cosplay o l'animazione giapponese, e da lì molti sono diventati parte del fandom. Quindi sì, qualcuno c'è. Direi che di quelli che ne vengono a conoscenza, ad alcuni potranno sembrare sospette "delle persone a cui piacciono gli animali, e ancora più quando c'è del porno intorno ecc ecc". Ma dal furry ai fatti molti imparano a conoscere la gente che popola il fandom, ben lontana dai luoghi comuni.
- Qui in Italia, specialmente negli ultimi anni, piccoli progetti a tema furry -giochi da tavolo, traduzioni di fumetti, interviste video..- stanno nascendo e crescendo poco per volta sempre più. Accadono cose simili in Francia?

E' molto, molto raro in Francia. Un fur (Nicam Shilova) aveva iniziato un progetto di traduzione del webcomic Jack, ma è in sospeso da qualche tempo. Recentemente, una piccola casa editrice francese gestita da un fur ha avuto la possibilità di avviare un progetto di traduzione di Wuffle, ma qui parliamo di un progetto professionale e niente affatto di un progetto avviato per la comunità.

Le cose si stanno muovendo in questa direzione anche in Francia. Devo dire meno che in Italia ora come ora. Abbiamo appena iniziato ad avere art-meet furry. Abbiamo traduzioni di fumetti e stiamo creando una fanzine furry chiamata "Le Poil"* (disegnerò lì ancora per il terzo Poil che uscirà per EF 2015). In un contesto più generale, i furries francesi hanno diverse idee ma non le concretizzano. Facciamo diverse cose ma senza continuità e raramente. Le cose stanno lentamente cambiando e le persone si danno da fare, creando più e più "cose furry"
*(in italiano: Il Pelo)

La presse française a fait plusieurs reportages sur les fandom furry ou les furry:
https://www.youtube.com/watch?v=aBqL94NSGi4
https://www.youtube.com/watch?v=1WZ5a3OEpx4
Ah, su questo abbiamo non pochi traduttori di fumetti, sì. Allo stesso modo autori di fumetti furry, rpg ecc, solo per quello che riguarda i video si fa più complicato perchè il francese ha tendenza ad essere pessimista -cerco di non generalizzare- e quindi vede spesso come prima cosa il lato "storto" dell'esporsi in video in quanto a ripercussioni che potrebbero crearsi, quindi il discorso qui si complica.
I media francesi hanno dedicato più di una trasmissione al fandom furry o ai furries:
https://www.youtube.com/watch?v=aBqL94NSGi4
https://www.youtube.com/watch?v=1WZ5a3OEpx4
- Nelle case di furries dove sono stato in Italia, mi è successo poche volte di trovare elementi furry nella stanza o casa di qualcuno. Spesso niente che mi potesse far pensare alla stanza di un furry, se non avessi saputo a priori che era furry. Quando invece ho visto casa di Rimou ero felicemente sorpreso di vedere poster, action figures, peluche nel suo soggiorno.. Definitivamente casa di un furry, nessun dubbio a riguardo. Quindi, pensando alle case di furry da cui siete stati, è frequente o no trovare elementi furry a casa di furries francesi?

Non è raro trovare elementi furry nel decoro dei fur da cui sono già stato, come d'altronde è da me. Che siano dei quadri, dei soprammobili, dei fumetti. Sinceramente credo dipenda dal livello d'investimento del furry per i furry e dell'imagine che lui ha di se stesso e della sua passione faccia a faccia con il suo gruppo (se riporta dei souvenir di viaggio, se partecipa a con/meet, se commissiona diversi disegni, se la sua passione è "ben vista" dal suo ambiente o meno (sì, alcuni genitori considerano il furry come una tara in Francia e non apprezzano per nulla che i loro figli ci s'interessino, sono molto pochi, ma può influenzare sull'esposizione della sua passione per quel che riguarda un giovane fur)).

In una casa furry francese troverai spesso un poster di Blacksad, o di Tanidareal, o qualche peluche, cose così. Più la persona è "furry", più saranno poster e peluche che vi troverai! Ancora una volta, dipende dalla persona. Alcune non mettono nulla sui loro scaffali e sulle pareti, altre metteranno disegni yiff addirittura nella sala da pranzo! Queste persone SONO quello che dimostrano, in un certo senso! Ho qualche amico che ha poster di fumetti antropomorfi ma senza niente che provenga dal fandom furry* così come lo potresti trovare in Italia. Riguardo al tema furry/anthro è una grande parte di me ora, cerco di mostrarlo e condividerlo dove vivo.
*(In Francia la cultura del fumetto è condivisa in modo abissalmente più esteso rispetto all'Italia. Mentre qui può capitare che qualcuno non abbia mai visto niente di più antropomorfo del Robin Hood della Disney, lì ci sono più e più personaggi antropomorfi conosciuti pressochè da parte di tutti, senza però avere niente a che fare con il furry come sottocultura)

Mais cela m'arrive fréquemment de voir de belle illustration furry sur le mur de quelqu'un ou même des petits posters ou autre . Je pense que c'est fréquent oui C:
Buona domanda! Molti amici da cui sono stata avevano disegni dei loro fursona sui muri o su t-shirt, io stessa ho non pochi disegni del mio fursona sulle pareti di camera mia insieme ad un mucchio di manga, quindi direi che se un furry venisse da me, sarebbe abbastanza evidente per lui intuire che sono furry.
Mi succede spesso di vedere bei lavori furry sulle pareti di casa di qualcuno o anche poster o altre cose. Penso sia frequente, sì!
- Fatti personali/persone problematiche/rivalità e in generale tutti gli elementi che alla fine prendono forma di un elemento comune: Drama. Questo tipo di cosa ha una grande rilevanza all'interno della vostra community?

Il drama francese, un vasto soggetto. Abbiamo dei montoni neri che si prendono a incornate a vicenda o con altri per ragioni giustificate o triviali, come in tutti i fandom (non solo quello furry francofono, parlo per esperienza).Il fandom francese non ha ancora raggiunto la "massa critica" (in fatto di numero di membri) che permetta di assorbire i piccoli drama all'interno del fandom. Questo ha il vantaggio di individuare le persone tossiche (che hanno un comportamento distruttivo faccia a faccia con il fandom e i suoi membri, come i dongiovanni che non cercano altro che moltiplicare le conquiste sessuali, o i ciarlatani che abusano della bontà e della generosità dei furs e i troll che spingono gente l'una contro l'altra) che passerebbero non visti se fossimo più numerosi. I francesi passano sovente per delle drama queen, ma c'è tanto drama qui come dagli altri, solo non ci sono abbastanza furs perchè la cosa passi non vista a livello nazionale.

Ha avuto un grande peso quando eravamo un gruppo più piccolo di furries attivi, a metà degli anni 2000 siccome ha in parte distrutto la convention furry francese, smuovendo diverse persone e facendo cambiare il loro comportamento, agendo con diffidenza. La fiducia dell'intera comunità francese ha sofferto durante questo periodo. Ora invece i drama tra i furries francesi si stanno facendo più piccoli e coinvolgono meno persone. Ieri c'era drama riguardo i furmeet, ora è più riguardo una o due persone che entrano in conflitto tra loro. Può avere una grande portata quando diventa drama tra staff di eventi ma è successo raramente. Per me, quello più grande è stato quando Francefurence è crollato. Ma quello che è drama per me, può no esserlo per qualcuno nuovo o qualcun altro.

Ah, il drama! Per forza ce n'è molto, a volte grave a volte no. solo storie sciocche che prendono la piega sbagliata, che coinvolgono gente e via dicendo. Da cose così c'è non poco drama in Francia ma sono convinta che furry e drama non vadano per forza a braccetto. Ma c'è chi ha creato davvero dei problemi grossi nella comunità, fino a dividerla e altre cose.
- In proporzione alla totalità del fandom francese, quanti furs pensi siano disegnatori? Quanti fursuiter?

Direi che la metà del fandom sia costituita da artisti (disegnatori, grafici, modellatori 3D) e almeno un terzo possieda una o più fursuit, a naso.

Dipende da cosa definiamo come disegnatore! Diciamo qualcuno che disegna all'incirca una volta ogni uno o due mesi avendo abbastanza destrezza da non essere comparato a un bambino: penso ci siano tra i 50 e i 100 disegnatori e tra i 30 e i 60 fursuiter (persone che possiedono almeno una fursuit e che la indossano ogni tanto)

Je dirais qu'il y a plus d'Artistes que de fursuiteurs oui parce que le dessin peut être accessible a tout le monde avec de la patience et du travaille sans nécessairement avoir besoin d'argent alors qu'une fursuit représente malgré tout un certain coût aussi bien a la faire soit même que chez un builder.
Je pense que 40% des furs sont artistes et peut etre bien seulement 15/20% sont fursuiteurs
Uhm, molti "giovani" e "nuovi" furries vorrebbero dal primo giorno in cui si riconoscono tali una fursuit perchè è "cool" ma pochi arrivano a concretizzarla per mancanza di motivazione o semplicemente perchè non la vogliono più.
Direi che ci sono più artisti che fursuiter. I disegni possono essere accessibili a tutti con lavoro e pazienza, senza necessariamente aver bisogno di soldi mentre una fursuit nonostante tutto rappresenta un certo costo, sia a farla costruire che farsela da sè. Penso che un 40% dei furries siano artisti e forse un 15-20% fursuiters.
- Quanti furries francesi pensi vadano ad Eurofurence?

All'ultima EF (16) a cui ho partecipato, ci dovevano essere una cinquantina di francesi, che devono essere aumentati da allora.

Dalle stats di EF ci sono all'incirca 60 francesi tra i partecipanti quest'anno.

Non pochi ci vanno per stare in fursuit e ritrovare amici da internet o per i propri lavori, ma non saprei definirne una percentuale!
- Quali furries francesi sono, a tuo parere, più conosciuti a livello internazionale per le loro creazioni?

Mi viene in mente qualche nome: Timduru, fursuiter, vecchio admin e host di FranceFurs e del Fursuit Archive e host dell'emissione FursuitTV; h0rs3, modellatore 3D conosciuto per i suoi lavori NSFW; Aokitsune, cosplayer, fursuiter e fotografa che viaggia molto. Mi vengono questi in mente pensandoci così ora.

Timduru per il suo vasto coinvolgimento nel fandom (fursuit database, fursuit TV, Francefurs il furry forum che ha creato e tante altre cose) anche se ora è piuttosto inattivo. H0rs3 per i suoi vasti lavori e le animazioni 3D spinte. Aoikitsune per la sua presenza come fursuiter in diverse convention, Teckly per essere una GRANDE commissioner di arte. Riguardo i disegnatori: Leeden, Shalinka, Spirale, 3DinoZ, Kalnareff, Raghan, Spinal sono alcuni di quelli a cui penso come ben noti artisti francesi al di fuori della Francia.

Après il y a pas mal de fursuit connue comme Djem ou Furnace
Mais je pense que la France est surtout connue pour ses Maid haha
Uhm, sicuramente per i disegni sì, abbiamo degli artisti davvero bravi riconosciuti in Francia come Shalinka o ancora Meora Hedva o Spirale.
Poi ci sono non poche fursuit conosciute come Djem o Furnace
Ma penso che la francia sia soprattutto conosciuta per le sue camerierine sexy!
- Qui in Italia, grazie alle recenti convention e furmeet che sono apparsi ho avuto occasione di conoscere dei furries stranieri (Spagna, Grecia, Svizzera, Croazia, Slovenia) che sono venuti a partecipare a questi eventi con noi. Accade di vedere furries stranieri in eventi francesi? Se sì, da quali paesi?

E', ancora una volta, rarissimo avere dei furs stranieri che partecipino ad eventi francesi. C'è stato un tempo dove, per l'uscita di Halloween organizzata da Timduru a Disneyland Paris, c'erano dei tedeschi, degli inglesi, olandesi e forse degli americani che erano venuti. Ma sicoome la direzione del parco non vuole autorizzarci l'accesso per la serata, questo evento è morto con lui alla presenza regolare dei furs stranieri ai meet (non conto i furs belgi tra quelli stranieri poichè non c'è con loro la barriera linguistica. Spesso i belgi partecipano ai meet francesi).

Alcuni paesi non valgono veramente come stranieri poichè parlano francese. Penso a Belgio e Svizzera. Questi due paesi spesso si mischiano al fandom francese. Alcune volte abbiamo furries da altri paesi in furmeet ed eventi. E' piuttosto raro.

Je pense que c'est une bonne chose de voir des furs étranger j'aimerais en voir plus !
So di diversi furs americani che sono già venuti in Francia per incontrare furries francesi ma non ne so molto di più. Qui in Francia mi è anche già capitato di incontrare un fur italiano ad un furmeet di Lione.
E' assolutamente una cosa positiva vedere furries stranieri, e apprezzerei poterne incontrare di più!
- Ultimamente, qui sui social sono apparsi diversi profili di gente che, forse per la troppo giovane età o per una visione limitata del fandom, danneggiano l'immagine dei furries dentro e fuori la community e in generale non godono di una buona reputazione tra i furs più attivi o presenti da più tempo. Abbiamo avuto gente che, per esempio, crea gruppi sui social per assumere una rilevanza con gli altri senza prima neanche se ce ne fossero già di altri sullo stesso soggetto, o gente con un'incidenza nel creare drama molto maggiore rispetto ad altra, o ancora gente che si impossessa di fursona altrui senza dargli i credits.. Vi è capitato di vedere cose simili sul web?

Ah questo sì, abbiamo questo genere di casi. Facendo parte del team di moderazione di FranceFurs e nel fandom da un po' di tempo ad ora (quasi 8 anni, e sono passati in fretta!) ho l'occhio su tante delle cose che passano qui e sentiamo spesso gli eco dei comportamenti inappropriati fuori dal forum (su Facebook o Anthrocity, per esempio); discussioni, accusa, provocazioni o risposte a troll che sarebbe meglio ignorare.. Ma questo è luogo comune a tutte le comunità, l'ho già visto in altre realtà al di fuori di quella furry, in Francia e altrove.

Abbiamo gente giovane, alcuni di questi con un comportamento immaturo quando arriva al momento in cui fare più che leggere e scrivere e direi addirittura per quanto riguarda il solo leggere e scrivere. Alcuni creano gruppi alternativo, forum senza un vero fine se non quello di andarsene da un altro o solo fare RP per un po'. Il più di questi gruppi muore velocemente. Le persone in questi gruppi sono generalmente le stesse ogni volta. Due stereotipi: asociali convinti e under 20, Queste persone non aiutano l'immagine del furry in ogni modo, di certo. Questo è il perchè a volte mi chiedo se non dovrei fare un video su youtube riguardo i furries. In francese.

Faire autant de mal au gens il faut vraiment le vouloir quand même..
Non penso sia ancora successo in Francia qualcosa ad un livello così estremo ma so che girano non pochi troll come un po' d'appertutto. Penso che per creare così tanto scompiglio ci voglia anche della volontà propria..
- Sei in generale felice riguardo al fandom francese? Cosa sono, a tuo parere, le cose che potrebbero cambiare o funzionare meglio?

Il fandom francese non è nè peggio nè meglio degli altri fandom furry. Abbiamo ancora bisogno di svilupparci e la visibilità del furry è ancora piuttosto bassa in Francia, i nostri vicini tedeschi e inglesi sono largamente avanti rispetto a noi su questo punto. I francesi hanno difficoltà a scoprire la cultura furry, basta vedere quanto tempo c'è stato bisogno perchè la cultura manga/anime sia stata esaltata in Francia (anche se rimane molto molto commerciale, e tutto quello che auguro per il furry in francia è di rimanere lontano dalla mercificazione: deve rimanere una passione e non un businnes). Ma arriverà, un giorno, quando tutti i francesi (furry e non) avranno compreso.

In generale sono felice di come se la cava il fandom francese questi giorni. Le persone sono più e più amichevoli le une con le altre dal momento che si conoscono meglio, pian piano. Quelli più giovani stanno ora crescendo e cambiando. Ed è un sollievo! Sono sempre piuttosto deluso di come le cose sono andate quando Francefurence è morta e cose del genere ma ormai è una cosa passata. Le cose che più aiuterebbero il furry fandom sarebbero più persone partecipi, più contenuti creativi. Abbiamo diversi fursuiter, ma che non fanno niente di davvero originale. Gli artisti addirittura difficilmente si incontrano e fanno cose insieme. Penso che ci manchi la curiosità in questo furry fandom francese, curiosità riguardo il mondo furry E il mondo vero. Il più delle persone qui nerda e gioca nel suo angolino. Non una cosa malvagia in genere, ma on una cosa positiva nell'interezza del fandom.

Allora sì sono veramente felice del fandom francese, non credo che altrove sia meno buono che qui, ho fatto sempre degli incontri ottimi e non mi pento di nulla ma mi piacerebbe giusto che a volte i francesi riuscissero a guardare più lontano del loro naso.